L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce il fenomeno della violenza di genere come uno dei principali problemi di salute pubblica e considera gli atti di violenza come un fenomeno
complesso, legato a modelli di pensiero e comportamenti plasmati dalla nostra società.
ANDI ha proposto un tavolo di discussione internazionale con la Federazione Dentale Internazionale
(FDI) durante il quale è stato presentato il progetto di ANDI “Dentists’ watch against domestic and gender-based violence” al fine di disseminarlo a livello internazionale a tutti gli stati membri di FDI.


Il Segretario nazionale ANDI, Angela Rovera e la Vicepresidente di Fondazione ANDI Onlus, Gabriella Ciabattini hanno commentato l’importante lavoro che l’Associazione svolge in favore delle Politiche di genere sulle pagine del magazine ANDInforma.