“La medicina del sonno: aspetti multidisciplinari”
“Disordini potenzialmente maligni del cavo orale: il ruolo dell’odontoiatra”
“Teleangectasia emorragica ereditaria, malattia rara e multidisciplinare: coinvolgimento dell’odontoiatra nella sua gestione.”
Sono soltanto alcuni dei titoli delle relazioni di esimi colleghi che interverranno nelle sessioni di Fondazione durante il 63° Congresso Scientifico ANDI.
Curioso di scoprire il programma completo? Clicca qui
https://www.andiit.net/63-congresso-scientifico-nazionale-andi/