News Sindacali
Il termine per la stipula delle polizze per eventi catastrofali, (vedi QUI), è sato prorogato con Decreto legge del Consiglio dei Ministri nei seguenti termini: 1° ottobre 2025 per le medie imprese; 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese. Come già evidenziato in precedenza, l’obbligo non riguarda gli studi monoprofessionali/associati mentre ne sono coinvolte le STP e le...
Giovedì 3 aprile, durante la sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, l’eurodeputato Michele Picaro (FdI, gruppo ECR) presenterà un’interrogazione orale alla Commissione Europea per porre l’attenzione sul crescente fenomeno del turismo dentale nei paesi extra-UE, una pratica che, pur offrendo vantaggi economici e tempi di attesa ridotti, espone i cittadini europei a seri rischi per la salute. In particolare,...
Con le comunicazioni del 30 ottobre 2024 (vedi QUI), ANDI ha esplicitato la visione associativa in merito agli adempimenti relativi al Registro Elettronico di Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) e alla necessità o meno di iscrizione al portale che si ritiene non necessaria per gli studi monoprofessionali/associati e, secondo lainterpretazione di ANDI, anche per le STP monospecialistiche equiparate per la norma...
Sono state numerose le richieste di chiarimento pervenute dal territorio in merito all’obbligatorietà della Direttiva UE NIS2 imposta dal D. lgs. 138/2024, pertanto la Segreteria sindacale nazionale ha inviato ai Soci una circolare di chiarimento. La direttiva NIS 2 è entrata in vigore il 18 ottobre 2024 e mira a rafforzare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi all’interno...
Il nuovo sistema di fatturazione elettronica per i professionisti sanitari, che andrà a regime dal 1° gennaio 2026, è in linea con la normativa in materia di protezione dei dati personali. Il chiarimento del Garante privacy risponde ad alcuni quesiti, rivolti all’Autorità, da parte degli operatori che effettuano prestazioni sanitarie nei confronti dei loro pazienti. Con il parere favorevole del...
Venerdi 21 e sabato 22 marzo si è tenuto a Verona un convegno sulla radiologia medica e odontoiatrica in relazione all' applicazione del D.Lgs 101/20. Presenti tutte le associazioni di categoria degli esperti di radioprotezione e di fisica medica oltre che degli organo ispettivi: Ispettorato Nazionale del Lavoro e Ministero della salute. ANDI ha partecipato all'evento con il Responsabile Nazionale ANDI...