News Culturali
Il corso esaminerà gli obblighi dell’informazione all’assistito e del consenso valido al trattamento sanitario, alla luce dei fondamenti giuridici dei due obblighi e delle specifiche previsioni della Legge 219/2017. Si discuteranno i profili di responsabilità derivanti dalla violazione degli obblighi di informazione e del consenso al trattamento, oltre a considerare la questione fondamentale della forma del consenso (verbale, scritto, videoregistrato)...
Scopo del corso è assolvere a quanto previsto dall’art. 111 del D.Lgs. 101/20 riguardo agli obblighi di formazione per i lavoratori che operano con radiazioni ionizzanti. In ottemperanza al Titolo XI (Sicurezza dei lavoratori) del D.lgs 101/20 modificato dal D.Lgs. 203/22, il corso è stato aggiornato dal Prof. Michele Stasi (Past President Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria AIFM) e tiene conto degli...
ANDI Servizi, attraverso la piattaforma "Corsi lavoratori" propone una serie di FAD dedicati alla sicurezza sui luoghi di lavoro, un corso GDPR per i dipendenti e due edizioni del corso di aggiornamento 10 ore per Assistenti di Studio Odontoiatrico. VAI ALLA LISTA CORSI Aggiornamento ASO Il corso, riservato al personale dipendente ASO, della durata di 10 ore complessive, inizia con...
Un nuovo corso FAD, fruibile gratuitamente dai Soci, che evidenzia come il ruolo dell’odontoiatra debba essere strategico e centrale anche nella prevenzione delle patologie orali. Dare centralità all’odontoiatra, relativamente al tema dei dentifrici, desidera valorizzare la sua partecipazione attiva nell’ambito di un processo preventivo che ancora deve essere migliorato e reso efficiente. Importante è ritenere i dentifrici come medicamenti, cioè...
La durata dell'attestato di aggiornamento RSPP è quinquennale, dunque, alla scadenza del periodo è obbligatorio frequentare il corso dedicato agli odontoiatri datori di lavoro che ai sensi dell'art.34 del D.lgs. 81/08 sono già in possesso della qualifica di Responsabile della Sicurezza Protezione e Prevenzione (RSPP) per il proprio studio. Il corso si svolge in modalità FAD (14 ore) e alla...
Negli ultimi anni anche in ambito odontoiatrico si stanno diffondendo sempre più le tecniche di sedazione cosciente il cui obiettivo è quello di garantire al paziente un percorso diagnostico terapeutico prive di ansia e di dolore. Le tecniche di anestesia odontoiatrica raccomandate nelle linee guida AISOD sulla sedazione cosciente consentono di soddisfare questo comandamento ed assicurano una elevata sicurezza peri-operatoria...