
L’Assemblea Nazionale Ordinaria SISOPD è convocata, in prima convocazione il giorno martedì 29 aprile 2025 alle ore 08.00 ed in seconda convocazione il giorno mercoledì 30 aprile 2024 alle ore 12.30 in modalità telematica su piattaforma BRAIN SOCIAL “Stanza Assemblea Nazionale SISOPD” per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno: Comunicazioni del Presidente. Approvazione del Bilancio Consuntivo 2024. Approvazione...
A seguito di quanto segnalato con la Circolare 13 del 14 febbraio 2025, vengono divulgati i documenti pervenuti del Sottosegretario di Stato al MIMIT, On. Massimo Bitonci, relativi alle iniziative e alle opportunità di finanziamento per imprese e professionisti. NOVITA' DI MARZO ELENCO INCENTIVI
Negli ultimi anni anche in ambito odontoiatrico si stanno diffondendo sempre più le tecniche di sedazione cosciente il cui obiettivo è quello di garantire al paziente un percorso diagnostico terapeutico prive di ansia e di dolore. Le tecniche di anestesia odontoiatrica raccomandate nelle linee guida AISOD sulla sedazione cosciente consentono di soddisfare questo comandamento ed assicurano una elevata sicurezza peri-operatoria...
Si terrà sabato 5 aprile, presso l’aula conferenze “Enzo Pacilè” dell’Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri, il corso residenziale, organizzato da ANDI Vibo Valentia, valido per 5 crediti ECM. “Avviamo la programmazione culturale 2025 di ANDI Vibo Valentia con questo incontro, - dichiara Fabio Scarcella, Presidente provinciale – dedicato al tema dell’umanizzazione delle cure, intesa come attenzione alla persona nella...
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge che delega il Governo alla revisione delle norme di accesso ai corsi di laurea in Medicina e chirurgia, in Odontoiatria e protesi dentaria e in Medicina veterinaria. La norma recita che tale revisione sarà attuata -Ai fini del potenziamento del Servizio sanitario nazionale (SSN) in termini di numero di medici chirurghi, odontoiatri e medici...
Sulla piattaforma Dentistionline è disponibile il nuovo corso sui vantaggi nell’utilizzo del Microscopio Operatorio in Odontoiatria e che offre un confronto tra la rimozione meccanica e la rimozione chimica del riempimento canalare nei ritrattamenti endodontici a salvaguardardia dell’anatomia. L’utilizzo del Microscopio Operatorio, nel corso dei ritrattamenti endodontici, permette di effettuare la rimozione meccanica del riempimento del Sistema dei canali radicolari...