ANDInforma – I diritti dell’interessato e l’obbligo di consentire ed agevolare il loro esercizio

Gianluigi Ciacci
Consulente privacy ANDI

Storicamente tutte le leggi che si sono occupate della privacy, fin dagli anni settanta, hanno ritenuto fondamentale dare la possibilità ai soggetti a cui tali informazioni si riferiscono di proteggersi in maniera autonoma, concretizzando la possibilità di una tutela che potremmo chiamare “dal basso” (ulteriore rispetto a quella poste in essere dal Garante Privacy, “dall’alto”, in esecuzione dei suoi compiti stabiliti dalla disciplina in materia): questo attraverso la creazione, per i c.d. “interessati”, di una serie di facoltà, di diritti che potessero essere esercitate nei confronti di coloro che utilizzavano i loro dati personali, i “titolari”.