Skip to content
ANDI
Iscriviti
ad ANDI
Accedi a brain social/servizi
      
  • ANDI
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • ANDI Staff
    • Sedi e siti
    • Statuto e Regolamento
    • Iscriviti ad Andi
    • Contattaci
    • Eventi
    • Il Mondo ANDI
  • Presidenza
    • Centro Studi
    • Assemblea Elettiva
  • Sindacale
    • News Sindacali
    • Progetti
    • Corsi 81/08 e Privacy
    • Fisco News
    • XI Congresso Politico ANDI
    • Nuovo corso di Radioprotezione ANDI
    • La privacy in pillole
  • Culturale
    • Panorama Culturale
    • La cultura in un click
    • News ECM
    • Corsi
    • RIS – Rivista Italiana di Stomatologia
    • Riviste on line free
    • Congresso Scientifico 2021
    • Expodental
    • Richiesta Patrocinio ANDI
    • Dispense Corso Prof. Antonio Pelliccia
  • Gruppo ANDI
    • ANDI Progetti
    • ANDI Servizi
    • Oris Broker
    • ANDI Immobiliare
    • Fondazione ANDI Salute
  • Press
    • Ufficio stampa
    • ANDI News
    • La Voce delle Regioni
    • Interventi Radio e TV
    • ANDInforma
    • ANDI-Rai Dal dentista in sicurezza
  • Fondazione ANDI ETS
    • News Fondazione ANDI
    • Oral Cancer Day
    • Politiche di genere
  • Esteri
    • Presentazione Esteri
    • News Esteri
  • ANDI con i Giovani
    • Benefit
    • La Voce di ANDI con i giovani
    • Progetto ANDI con i Giovani: “Modus Operandi”
  • Assicurazioni
ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani
I Rischi del turismo dentale
Turismo dentale: un “business” drammatico
Turismo dentale: un “business” drammatico
7 Dicembre 2023
"Drammatico" viene definito il commercio fatto sulla pelle di chi, per curarsi la bocca, si reca in Albania o in altri paesi dell'Est, fuori dalle rigide norme di sicurezza e controllo che contraddistinguono quelle della Comunità Europea e dell'Italia, in particolare. A rimarcarlo sono professionisti e pazienti intervenuti nel corso...
TV2000 – Turismo dentale e cure a rischio
TV2000 – Turismo dentale e cure a rischio
28 Novembre 2023
https://vimeo.com/889107781/062d89f183?share=copy
Carlo Ghirlanda torna al Caffè di Rai Radio1 – I rischi del turismo dentale: è boom di ascolti
Carlo Ghirlanda torna al Caffè di Rai Radio1 – I rischi del turismo dentale: è boom di ascolti
23 Novembre 2023
Come annunciato ieri dal conduttore Roberto Poletti, anche oggi la rubrica di informazione radiofonica Rai del mattino, "Il caffè di Radio1", è tornata sui rischi del turismo dentale e sull'accesso alle cure, con la partecipazione del Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda. Il "raddoppio" della puntata di ieri è stato deciso...
Carlo Ghirlanda al Caffè di Rai Radio1
Carlo Ghirlanda al Caffè di Rai Radio1
22 Novembre 2023
Non accenna a fermarsi l'eco suscitata dalle interviste al Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda (Vedi QUI), che questa mattina è intervenuto nella puntata de "Il Caffè di Radio1" Rai. Si è tornati a parlare di turismo dentale, dei rischi che si nascondono dietro ai viaggi all'estero, non soltanto per la...
Occhi puntati dai media sul turismo dentale e i suoi rischi – Carlo Ghirlanda risponde a La Stampa
Occhi puntati dai media sul turismo dentale e i suoi rischi – Carlo Ghirlanda risponde a La Stampa
22 Novembre 2023
Al centro dell'attenzione mediatica il fenomeno del turismo dentale, con le sue pericolose conseguenze per la salute dei cittadini. Dopo la partecipazione del Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, alla recente puntata di Mi Manda Rai3 (Vedi QUI), il quotidiano La Stampa entra nel merito con uno speciale dedicato all'odontoiatria che...
“Mi manda Rai 3” dedicato ai rischi del turismo dentale
“Mi manda Rai 3” dedicato ai rischi del turismo dentale
22 Novembre 2023
La puntata di oggi, domenica 5 novembre, svolge una ampia disamina sul fenomeno del turismo dentale e sulle incognite che si nascondono dietro un apparente convenienza economica, attraverso le testimonianze dirette di diversi pazienti. Partecipa il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda che ribadisce la centralità del paziente e delle cure...
ANDI

L’Associazione Nazionale Dentisti Italiani è un sindacato di categoria che accoglie oltre 28.000 dentisti associati, svolgendo non solo attività prettamente sindacali, ma anche culturali e scientifiche.

Facebook-f Instagram
Ultimi articoli
Pubblicato il decreto del Presidente della Repubblica relativo al ricorso proposto dalle Commissioni Albi Odontoiatri del Friuli Venezia Giulia, dal Dipartimento ANDI FVG e AIO FVG sui limiti dell’esercizio professionale degli Igienisti
Pubblicato il decreto del Presidente della Repubblica relativo al ricorso proposto dalle Commissioni Albi Odontoiatri del Friuli Venezia Giulia, dal Dipartimento ANDI FVG e AIO FVG sui limiti dell’esercizio professionale degli Igienisti
25 Febbraio 2024
14/03/2024: Webinar “La cura dell’OSA: l’alleanza medico-odontoiatra”
14/03/2024: Webinar “La cura dell’OSA: l’alleanza medico-odontoiatra”
23 Febbraio 2024
Una bocca sorridente è…un corpo felice!
Una bocca sorridente è…un corpo felice!
23 Febbraio 2024
#IVolontariSiRaccontano: ecco cosa ci racconta la nostra quarta volontaria, Giorgia Melis, 29 anni, di Cagliari
#IVolontariSiRaccontano: ecco cosa ci racconta la nostra quarta volontaria, Giorgia Melis, 29 anni, di Cagliari
23 Febbraio 2024
ANDI NAZIONALE
Lungotevere Raffaello Sanzio, n. 9 00153  Roma
Tel. 06/58331008 - Fax 06/58301633
E-mail: qualita@andinazionale.it - assistenza@exabytesrl.it
Cod. Fisc. 09238930588 - P.IVA 17420841003

Ufficio Stampa ANDI Nazionale
Paolo Angelini angelini.press@andimedia.it 
+39 349 2394438
Elisa Braccia braccia.press@andimedia.it 
+39 346 3951050

NUMERO VERDE per l’assistenza tecnica ai software:
800 058 444
dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00

Per informazioni telefonare da numero fisso al numero 800 058 444 o da cellulare al numero 0425 09 14 74
dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Informativa Privacy - Contatti DPO

Copyright © 2025 ANDI. Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}