Skip to content
ANDI
Iscriviti
ad ANDI
Accedi a brain social/servizi
      
  • ANDI
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • ANDI Staff
    • Sedi e siti
    • Statuto e Regolamento
    • Iscriviti ad Andi
    • Contattaci
    • Eventi
    • Il Mondo ANDI
  • Presidenza
    • Centro Studi
    • Assemblea Elettiva
  • Sindacale
    • News Sindacali
    • Progetti
    • Corsi 81/08 e Privacy
    • Fisco News
    • XI Congresso Politico ANDI
    • Nuovo corso di Radioprotezione ANDI
    • La privacy in pillole
  • Culturale
    • Panorama Culturale
    • La cultura in un click
    • News ECM
    • Corsi
    • RIS – Rivista Italiana di Stomatologia
    • Riviste on line free
    • Congresso Scientifico 2021
    • Expodental
    • Richiesta Patrocinio ANDI
    • Dispense Corso Prof. Antonio Pelliccia
  • Gruppo ANDI
    • ANDI Progetti
    • ANDI Servizi
    • Oris Broker
    • ANDI Immobiliare
    • Fondazione ANDI Salute
  • Press
    • Ufficio stampa
    • ANDI News
    • La Voce delle Regioni
    • Interventi Radio e TV
    • ANDInforma
    • ANDI-Rai Dal dentista in sicurezza
  • Fondazione ANDI ETS
    • News Fondazione ANDI
    • Oral Cancer Day
    • Politiche di genere
  • Esteri
    • Presentazione Esteri
    • News Esteri
  • ANDI con i Giovani
    • Benefit
    • La Voce di ANDI con i giovani
    • Progetto ANDI con i Giovani: “Modus Operandi”
  • Assicurazioni
ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani
Notizie Sindacali
Chiarimento del Ministero della salute in merito all’applicazione del D.M. 11 maggio2023 “Disposizioni relative alla registrazione ed alla conservazione dell’identificativo unico del dispositivo (UDI) da parte delle Istituzioni sanitarie e degli operatori sanitari”
Chiarimento del Ministero della salute in merito all’applicazione del D.M. 11 maggio2023 “Disposizioni relative alla registrazione ed alla conservazione dell’identificativo unico del dispositivo (UDI) da parte delle Istituzioni sanitarie e degli operatori sanitari”
23 Febbraio 2024
Il Ministero della Salute - ex Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico - ha risposto oggi, 23 febbraio 2024 alla richiesta di chiarimenti avanzata dall'Associazione Nazionale Dentisti Italiani in data 15 gennaio 2024 (Vedi QUI). In estrema sintesi si tratta di una risposta puntuale ai quesiti posti...
Pubblicato il decreto del Presidente della Repubblica relativo al ricorso proposto dalle Commissioni Albi Odontoiatri del Friuli Venezia Giulia, dal Dipartimento ANDI FVG e AIO FVG sui limiti dell’esercizio professionale degli Igienisti
Pubblicato il decreto del Presidente della Repubblica relativo al ricorso proposto dalle Commissioni Albi Odontoiatri del Friuli Venezia Giulia, dal Dipartimento ANDI FVG e AIO FVG sui limiti dell’esercizio professionale degli Igienisti
22 Febbraio 2024
Le Commissioni Albo Odontoiatri delle province di Udine, Pordenone, Trieste e Gorizia, unitamente alla CAO della Federazione regionale dei Medici e degli Odontoiatri del Friuli Venezia Giulia, all’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, Dipartimento del Friuli Venezia Giulia hanno visto riconosciuta la legittimità del loro ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, relativamente...
Evasione fiscale in Puglia: la posizione di ANDI a Mattino5
Evasione fiscale in Puglia: la posizione di ANDI a Mattino5
22 Febbraio 2024
La trasmissione di Canale5 ha dedicato ampio spazio alla truffa fiscale, attuata con l'ausilio di un particolare software, scoperto dalla Guardia di Finanza in alcuni studi dentistici dell'area pugliese. Nel corso della puntata è intervenuto il Presidente ANDI Bari-BAT, Fabio De Pascalis che ha confermato il plauso dell'Associazione Nazionale Dentisti...
Nuova ipotesi di Contratto Nazionale di Lavoro per gli Studi Professionali
Nuova ipotesi di Contratto Nazionale di Lavoro per gli Studi Professionali
20 Febbraio 2024
Venerdì 16 febbraio 2024 Confprofessioni, di cui ANDI fa parte in qualità di socio fondatore, ha sottoscritto con le organizzazioni sindacali CGIL (FILCAMS), CISL (FISASCAT-CISL), UIL (UILTuCS) la nuova ipotesi di Contratto Nazionale di Lavoro per gli studi professionali che sostituisce quello in vigore, peraltro già scaduto nel 2018. Il...
A Expodental la visione ANDI su aggregazione e subentro generazionale
A Expodental la visione ANDI su aggregazione e subentro generazionale
12 Febbraio 2024
Nel Consiglio Nazionale del 16 dicembre scorso è stato presentato a tutti i Presidenti provinciali il progetto valutazione studio odontoiatrico. Si tratta di uno strumento messo a punto all’interno del Gruppo di lavoro Nazionale "Aggregazione e subentro generazionale" (gruppo composto da Giorgio Inglese Ganora, Valerio Fancelli, Lauro Ferrari, Bruno Oliva,...
Accordo Collettivo Nazionale, FIMMG firma l’ipotesi di accordo per il rinnovo del triennio 2019-2021.
Accordo Collettivo Nazionale, FIMMG firma l’ipotesi di accordo per il rinnovo del triennio 2019-2021.
8 Febbraio 2024
«Con l’Accordo recuperiamo buona parte del ritardo accumulato negli anni, aggiornando i compensi al 2021 e recuperando 5 anni di arretrati, parliamo di più di 700 milioni, ovvero circa 15 mila euro per un medico massimalista, soldi accantonati negli anni dalle regioni e che non aumentano la spesa pubblica già...
ANDI

L’Associazione Nazionale Dentisti Italiani è un sindacato di categoria che accoglie oltre 28.000 dentisti associati, svolgendo non solo attività prettamente sindacali, ma anche culturali e scientifiche.

Facebook-f Instagram
Ultimi articoli
Pubblicato il decreto del Presidente della Repubblica relativo al ricorso proposto dalle Commissioni Albi Odontoiatri del Friuli Venezia Giulia, dal Dipartimento ANDI FVG e AIO FVG sui limiti dell’esercizio professionale degli Igienisti
Pubblicato il decreto del Presidente della Repubblica relativo al ricorso proposto dalle Commissioni Albi Odontoiatri del Friuli Venezia Giulia, dal Dipartimento ANDI FVG e AIO FVG sui limiti dell’esercizio professionale degli Igienisti
25 Febbraio 2024
14/03/2024: Webinar “La cura dell’OSA: l’alleanza medico-odontoiatra”
14/03/2024: Webinar “La cura dell’OSA: l’alleanza medico-odontoiatra”
23 Febbraio 2024
Una bocca sorridente è…un corpo felice!
Una bocca sorridente è…un corpo felice!
23 Febbraio 2024
#IVolontariSiRaccontano: ecco cosa ci racconta la nostra quarta volontaria, Giorgia Melis, 29 anni, di Cagliari
#IVolontariSiRaccontano: ecco cosa ci racconta la nostra quarta volontaria, Giorgia Melis, 29 anni, di Cagliari
23 Febbraio 2024
ANDI NAZIONALE
Lungotevere Raffaello Sanzio, n. 9 00153  Roma
Tel. 06/58331008 - Fax 06/58301633
E-mail: qualita@andinazionale.it - assistenza@exabytesrl.it
Cod. Fisc. 09238930588 - P.IVA 17420841003

Ufficio Stampa ANDI Nazionale
Paolo Angelini angelini.press@andimedia.it 
+39 349 2394438
Elisa Braccia braccia.press@andimedia.it 
+39 346 3951050

NUMERO VERDE per l’assistenza tecnica ai software:
800 058 444
dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00

Per informazioni telefonare da numero fisso al numero 800 058 444 o da cellulare al numero 0425 09 14 74
dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Informativa Privacy - Contatti DPO

Copyright © 2025 ANDI. Tutti i diritti riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}